TRACCIA 4.0: il sistema intelligente al servizio della logistica e dell’automazione industriale

Dalla ricerca industriale trentina arriva una nuova soluzione per la localizzazione di oggetti e persone in ambito industriale.
Si chiama TRACCIA 4.0, ad indicare la sua spendibilità nel mercato della manifattura intelligente. Il funzionamento è stato mostrato presso ProM Facility, i laboratori di prototipazione di Polo Meccatronica.
«Si tratta di una specie di GPS evoluto, per interni, basato su trasponder che utilizzano la tecnologia “Ultra Wide Band”», spiega Massimo Barozzi, CEO di Trilogis, la software house roveretana nata nel 2006 su iniziativa di tre soci: Gianni Rangoni, Nicola Giuliani e, appunto, Massimo Barozzi. La PMI innovativa, arrivata ormai a 26 unità lavorative e 2 milioni di euro di fatturato, ha messo a punto il sistema nei laboratori di Polo Meccatronica dopo 13 anni di esperienza nel settore dei sistemi informativi geografici, 5 anni di ricerca nell’informatica per la localizzazione wireless indoor, e 2 anni di ricerca e sperimentazione mirata su questo progetto.
Un sistema innovativo che nasce dall’esigenza di immobilizzare sempre meno le merci e rendere magazzini e sistemi logistici efficienti e veloci. Trilogis, con questo prodotto, si conferma partner accreditato della multinazionale Siemens.
