von mas 04.05.2024 18:00 Uhr

Un libro al mese: Autonomia dalla A alla Z – 1°

“Glossario dell’Autonomia  / Das Autonomie Wörterbuch  / Dizionèr dla Autonomia” è questo il sottotitolo del libro di Flavio Marchetti. Come lo descrive nella prefazione Luigi Sardi, si tratta di “un dizionario che racconta in modo agile, semplice, però preciso, la nostra Autonomia dall’A alla Z”.  Da oggi e per quattro settimane, è lo stesso autore che lo presenta ai lettori di UT24

I dettagli

Autonomia dalla A alla Z è un volumetto tascabile sul tema dell’Autonomia che ambisce ad essere una guida empirica, non accademica, atta a stimolare il lettore a costruirsi un percorso di esplorazione e conoscenza dell’Autonomia della nostra Terra.

L’elenco delle voci non rispecchia solamente i contenuti di carattere storico e giuridico direttamente connessi con la nostra Autonomia ma include anche voci (ad es. Illuminismo, geopolitica, milieu ecc.) pertinenti ad altri campi della conoscenza perché il tema dell’autonomia va rapportato con il progresso e l’estensione del sapere umano secondo i moderni indirizzi storiografici che vedono il coinvolgimento nella scienza storica di altre discipline (geografia, psicologia, economia, sociologia ecc.).

Il contenuto delle voci inserite nel presente lavoro, risponde alla modalità di ricerca che si basa innanzitutto sull’uso del web.  Per la gran parte delle voci al termine della descrizione è inserita tra parentesi quadre la fonte [Autore, Testo] o l’indirizzo URL [Uniform Resource Locator]: taluni paragrafi delle voci sono una personale rielaborazione di informazioni altrimenti reperite e sono contrassegnati dalla sigla [NdA]. Quando viene riportato per esteso il testo di qualche Autore esso viene riportato tra virgolette, seguito dalla notazione (cit.) e/o dalla fonte documentaria.

Le fonti più consultate sono i dizionari on line Oxford languages e Treccani, l’enciclopedia on line Wikipedia (lo strumento più largamente usato dall’internauta nonostante le riserve sulla sua scientificità) ed il portale di Trentino Cultura (https://www.cultura.trentino.it/La-storia-del-Trentino). Un altro importante criterio seguito nella stesura del testo è l’adozione di denominazioni bilingui (italiano-tedesco) per le voci per le quali, per motivi d’uso o di origine delle stesse, ricorre un collegamento del vocabolo con l’area geografica o la cultura di lingua tedesca.

Il  lavoro infatti ha l’ambizione di tracciare un quadro dell’Autonomia del nostro «territorio»  comprendente quindi anche le aree geografiche Südtirol e  Nordtirol ed evidenziare le relazioni storico-politiche che hanno caratterizzato in maniera inscindibile le vicende preliminari ed il processo storico conclusosi con l’approvazione degli Statuti dell’Autonomia regionale  del 1948 e del 1972.

Per «territorio» s’intende l’area geografica compresa tra il Brennero e Borghetto all’Adige (comune di Avio in provincia di Trento) denominato in vario modo sia riguardo la sua interezza o parti di esso. Di seguito le denominazioni storiche:  Deutschtirol, Etschland, Südtirol, Tirol, Tirolo meridionale, Tirolo italiano, Welschtirol. Il nome «Trentino» per indicare l’intera area italofona venne usato la prima volta da Giuseppe Frapporti nel 1840.

Per talune voci del Dizionario sono segnalate letture di approfondimento tramite apposita notazione riportante le indicazioni del volume o dell’articolo in questione con in nome dell’Autore, il titolo e l’Editore {notazione nel testo tra parentesi graffe:  «Autore, titolo, editore»}. All’inizio del libro è inserita una Cronologia essenziale dei principali avvenimenti storici dai più recenti (la costituzione dell’Euregio) ai più antichi ( I secolo dopo Cristo).             Nell’ultima parte della pubblicazione è inserita un’Appendice documentale che presenta una selezione di documenti ritenuti significativi per quanto riguarda il clima o, se si preferisce, l’humus nel quale storicamente si è sviluppato il percorso dell’Autonomia tra i quali il testo originale dell’Accordo Degasperi – Gruber del 1946, i “Provvedimenti per l’Alto Adige”, testo di Ettore Tolomei per il programma di snazionalizzazione del Sudtirolo, l’Opera di epurazione promossa dalla Legione Trentina.

Accanto ad ognuna delle Voci del Dizionario  è riportato un numero che ha lo scopo di facilitare il percorso di lettura collegando le voci del Glossario secondo raggruppamenti tematici ritenuti utili per contestualizzare il tema dell’Autonomia.

❶ STORICO

❷ ISTITUZIONALE-POLITICO

❸ GEOGRAFICO

❹ SOCIALE-CULTURALE

La domanda da cui prende avvio il libro

Che cos’è l’Autonomia? Come risponde il cittadino della strada?

È«quella di Trento, di Bolzano, della Sicilia…» indicando in tal modo un dato di realtà, senza saperlo descrivere o storicizzarlo, semplicemente indicando un luogo o una struttura amministrativa;

È un «privilegio» parola usata ricorrentemente nella maggior parte dei casi quasi sempre con tono polemico e minaccioso

 

 

 

Alcuni esempi delle Voci presentate:

A       accordo, accordo di Parigi,  Alpenvorland, Andreas Hofer Bund, Arbeitsgemeinschaft der Optanten für Deutschland (A.d.O.), Associazione Trento e Trieste,  Ausgleich

C        Camicie nere (vd fascismo), Capitanati distrettuali, Capitolo della cattedrale di Trento, casini di bersaglio, catasto austriaco*, Cimbro*, Circolo ai confini d’Italia, cittadinanza, clericalismo, Codex Wangianus,  Comitato di liberazione del Sudtirolo (B.A.S.), Contea principesca del Tirolo, Convenzione delle Alpi (Alpi), Corpo di sicurezza trentino

D        Dableiber, Dante Alighieri (società), decreto 8 agosto 1923 (prefetto Guadagnini), decreto legge n. 17/1926, decreto legge n. 1/1927, Deutscher Verband,  Dieta tirolese (XV-XX sec.), diocesi, Diocesi tridentina,  Dolomiti, Domenica di sangue (squadrismo), Duplice Monarchia

K        Kaiserjäger, Katakombenschule, Kirsanoveri,  Kulturkampf in Tirolo

P     partito nazionale fascista (vd Fascismo), partito nazionalsocialista (vd nazionalsocialismo-N.S.D.A.P.), Pasqua di sangue (vd persecuzione), patto di Londra, patto di Locarno,  Milano, patria, plebiscito, partito popolare trentino (vd popolari), principato vescovile, principato vescovile di Bressanone-Brixen, principato vescovile di Trento

V        Venezia tridentina*, vertenza Austria Italia (vd O.N.U.), via Claudia Augusta, Völkischer Kampfring Südtirols, VVFF (Vigili del Fuoco Volontari)

 

Flavio Marchetti, classe 1957 è nato a Rovereto e risiede in provincia di Trento. Ha frequentato il Liceo Classico e successivamente si è laureato in Scienze forestali a Padova. Ha svolto la vita lavorativa prevalentemente nella pubblica amministrazione con attività divulgativa su pubblicazioni scientifiche di articoli aventi ad oggetto ricerche e studi finalizzati alla protezione dell’ambiente alpino e partecipato a progetti di sviluppo locale. Ha sempre coltivato l’amore per la Storia, per la Geografia e l’attaccamento alla sua Terra. Attualmente è in pensione.

Il libro “Autonomia dalla A alla Z“, edito da Eta Beta, presenta una raccolta di circa cinquecento voci attraverso le quali l’Autore mette in relazione il lettore con il percorso storico, geografico e culturale che ha portato all’istituzione delle attuali Autonomie di Bolzano-Bozen e Trento, un sistema tripolare che rappresenta un unicum nel panorama delle autonomie.

Per acquistare il libro, è possibile rivolgersi all’editore  EBS Print indicando il codice ISBN 979-12-5585-181-3  (https://www.etabeta-ps.com/scheda-libro/flavio-marchetti/autonomia-dalla-a-alla-z-979-12-5585-181-3-3265.html).   Oppure si può contattare direttamente l’utore all’indirizzo: flamar08@live.it

 

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite