Musei del Tirolo: La notte degli archivi

Domenica 11 giugno alle ore 18.00 presso l’Istituto Culturale Ladino a Sen Jan è in programma una nuova e entusiasmante iniziativa per far conoscere e aprezzare i ricchi archivi della Biblioteca dell’Istituto Culturale Ladino e per far vivere ai ragazzi una notte alternativa e diversa, ricordando Franz Dantone Pascalin, il primo fotografo ladino delle Dolomiti.
L’11 giugno dunque, a partire
dalle 18.00, presso l’Istituto ladino di Sen Jan, gli Archivi saranno aperti al pubblico attraverso un percorso con diverse attività che metteranno in luce un tesoro prezioso e poco conosciuto.
In quest’ambito sarà anche dato spazio alla narrazione della vita, della storia e dell’attività del fotografo delle Dolomiti Franz Dantone Pascalin (1839-1909) di Canazei e del suo Archivio fotografico, ora in gran parte di proprietà della famiglia del compianto Franco Dezulian.
Durante la stessa serata sarà lanciato anche il progetto dell’Istituto ladino, in collaborazione con il fotografo Davide Baldrati, di valorizzazione del proprio Archivio fotografico di ieri e di oggi, finanziato dalla Regione Trentino-Südtirol e che prevede un’attività alquanto originale di
realizzazione di cartes de visite, ovvero le fotografie nate a metà dell’Ottocento per condividere e
conservare immagini di persone e famiglie.
Partendo dalle cartes de visite tanto amate da Pascalin,
nel corso del 2023, verranno allestiti set fotografici e convocate famiglie, persone e gruppi per farsi fotografare, in modo che anche la gente della Val di Fassa dei nostri giorni venga ricordata e conservata negli Archivi della Majon di Fascegn, culla della memoria di ieri e, appunto, di oggi.
L’11 giugno, dopo l’evento con il pubblico, i ragazzi del laboratorio fotografico “Retrat sa
mont” trascorreranno la notte negli Archivi. La serata sarà animata da musica e voce della cantante fiemmese Damiana Dellantonio, affinché questo viaggio fra passato e presente sia ancora più piacevole e meraviglioso.
Per partecipare all’iniziativa è richiesta prenotazione chiamando l’Istituto ladino al numero
0462/764267 o scrivendo un messaggio whatsapp allo stesso contatto
La net di archivies de la MaJon d Fascegn
En domenia ai 11 de jugn da les 6 da sera – Istitut Cultural Ladin – Strada de la PieIf, Sèn Jan
Ai 11 de jugn na neva e engaissegola scomenzadiva per fèr cognoscer e aprijièr i riches archivies de la Biblioteca del Istitut Cultural Ladin e per ge fèr viver ai joegn na net alternativa e fora de anter, recordan Franz Dantone Pascalin, l prum fotograf ladin de la Dolomites.
