Frontiere della biologia

Tre incontri per appassionate/i di biologia e innovazione: scopri le ricerche al confine tra naturale e artificiale e familiarizza con tecniche e procedure di laboratorio. Gli elaborati realizzati nel corso degli incontri comporranno un exhibit collettivo ispirato a caratteristiche e materiali dei viventi.Â
Nell’ambito del progetto ACDC, il MUSE realizza un percorso di condivisione del sapere scientifico che si conclude con un’esposizione a Palazzo delle Albere dal 30 novembre 2022 all’8 gennaio 2023.
con Eleonora Mencarini, Digital Society FBK.
Come considerare anche gli interessi degli altri organismi viventi e degli ecosistemi nella progettazione della tecnologia? Le tecnologie finora sono state create dagli esseri umani per altri esseri umani, e ci è voluto del tempo per renderle facili da usare, efficaci e divertenti. Negli ultimi anni accanto all’ interaction design, la disciplina che sta dietro alla progettazione delle nuove tecnologie, comincia a farsi largo l’enviroment-centered design, ovvero una progettazione basata sull’ecosistema.
Lab:Â Prototipazione elettronica
