von mas 25.07.2024 09:40 Uhr

Pace in Ucraina e Medio Oriente

Anche la Diocesi di Trento aderisce al digiuno a staffetta per chiedere il cessate il fuoco

La camminata per la pace in Val San Nicolo - foto Diocesi di Trento

Anche la Diocesi di Trento aderisce alle Giornate di digiuno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente, in calendario il 26 luglio e il 30 agosto, nell’ambito della staffetta avviata già lo scorso autunno

“Il digiuno – spiegano i promotori – è una debole cosa ma ci impegna personalmente e collettivamente a resistere e lottare per tutto questo, con sempre più determinazione e coraggio per chiedere maggior impegno per un ‘Cessate il fuoco’”.

Vi sono già parecchie adesioni per venerdì 26 luglio, persone che, a fronte di venti di guerra che spirano sempre più forti, mettono in gioco il proprio corpo come forma collettiva di protesta, come comunanza con chi soffre e, per i credenti, come forma di preghiera che accomuna molte religioni.

 

Le persone coinvolte hanno un provenienza trasversale, sia sociale che politica, ma sono accomunate da un profondo desiderio di pace.

Per segnalare la propria disponibilità è possibile collegarsi al modulo disponibile online https://forms.gle/RT8JXVhJWhuNiASW6 e su www.rovepace.org.

 

Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite