Giornate Europee del Patrimonio

“Patrimonio InVita” è il tema conduttore dell’edizione 2023 delle Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 23 e domenica 24 settembre. All’iniziativa, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, prende parte anche l’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciale con attività proposte al Museo delle Palafitte e al Parco Archeo Natura di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno, presso la Tridentum romana e l’area archeologica Acqua Fredda al passo del Redebus.
Il tema delle Giornate 2023 “Patrimonio InVita”, che riprende lo slogan europeo “Living Heritage” scelto dal Consiglio d’Europa, intende tracciare connessioni tra riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni del patrimonio culturale immateriale allo scopo di condividerli e trasmetterli alle generazioni future. In questa direzione vanno le iniziative dei Servizi Educativi della Soprintendenza che saranno occasioni di conoscenza per interessati, curiosi e appassionati di tutte le età che intendano avvicinarsi alle vicende antiche del Trentino. Il programma è consultabile sul portale www.cultura.trentino.it
