Gardascuola

Trasformare dei pedalò dismessi in materiale plastico riutilizzabile. Dare vita a un oggetto con la stampa 3d reimpiegando scarti industriali. Abilitare l’utilizzo di nuovi biomateriali impiegando sofisticate tecnologie di ricerca. Si possono fare tante cose concrete, in campo accademico e di ricerca, per favorire il riciclo e reimpiego delle materie plastiche.
Lo hanno imparato bene, grazie ad un progetto speciale, le classi terza e quinta del Liceo delle Scienze Applicate Gardascuola di Arco, in visita lunedì 13 marzo 2023 ai laboratori della Fondazione Bruno Kessler, del Dipartimento di Ingegneria Industriale e del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento. L’iniziativa è stata realizzata grazie a due progetti europei che vedono coinvolte Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT), UniTrento e Fondazione Bruno Kessler: CIRCVET e Future Bio, due progetti ad alto impatto territoriale pensati per far crescere i valori e le conoscenze necessarie a sviluppare una società sostenibile, in cui le risorse vengano gestite in maniera efficiente, in particolar modo nel settore delle materie plastiche.
