GUGGUG! La TV bilingue per i più piccoli

GUGGUG!: questo il nome del programma televisivo bilingue dedicato alle scuole dell’infanzia in onda dal 12 aprile alle ore 17.45 sul canale 103 di RAI Südtirol, e disponibile anche sulla mediateca della RAI locale . Il format è realizzato in modo da offrire, in maniera divertente e spiritosa, le attività che normalmente caratterizzano la giornata alla scuola dell’infanzia, ovvero la lettura, la musica, il movimento e l’attività manuale.
A rendere particolare GUGGUG! è il fatto di essere bilingue; ogni personaggio, infatti, parla nella propria lingua, con estrema spontaneità e naturalezza, concetti che sono alla base dell’approccio precoce alle lingue adottato nella scuola dell’infanzia italiana in provincia di Bolzano. “Ogni puntata è dedicata ad un tema particolare, come la prospettiva, il tempo o la noia – spiega la Direttrice Manuela Pierotti – utilizzando diversi linguaggi espressivi, accompagniamo i bambini alla scoperta delle diverse tematiche”.
I protagonisti di GUGGUG! sono due burattini molto diversi fra loro, ma inseparabili amici: Manni Maulwurf (una talpa) e Ratto Pino.
Nati da un’idea di Erika Golin e Renate Rauter, insegnanti di scuola dell’infanzia distaccate presso la Direzione provinciale, hanno preso vita grazie agli attori Salvatore Cutrì e Thomas Rizzoli. Regia e testi, invece, sono stati curati da Andrea Bernard. La partecipazione di queste professionalità è stata possibile grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano.
La parte musicale del programma è stata realizzata invece con il contributo della Scuola di Musica Vivaldi, che ha messo a disposizione non solo una enorme quantità di strumenti differenti, ma anche i suoi docenti Davide Brazzo, che da anni segue i corsi per bambini, e Francesco Brazzo, compositore che ha arrangiato i brani del programma. “La musica è veicolo fondamentale di comunicazione – spiega la direttrice Livia Bertagnolli – soprattutto per i più piccoli, che ne apprezzano istintivamente il fascino”
