Briciole di memoria 1 – „Trentino“: una denominazione che non è mai esistita

Lo spunto è una vecchia cartolina risalente agli anni della Prima Guerra, che fa parte della ricchissima collezione dell’amico Manuel Adami.  Interessante la scritta a piè di pagina:   „Es gab kein „Trentino“ und es wird nie eines geben!“ – Il Trentino non c’è mai stato e mai ci sarà !“
La nostra Terra si è chiamata sempre e soltanto Tirolo.  Nell’uso comune la parte meridionale,   che corrisponde al  territorio dell’attuale provincia di Trento dove la lingua maggioritaria era ed è quella romanza,  veniva talvolta chiamata Südtirol.
Il termine „Trentino“ usato come riferimento geografico e non con il significato di „uomo abitante nella città di Trento“, fu impiegato per la prima volta dal cartografo veneto Isaia Ascoli nel 1863 a Milano in una sua pubblicazione,  quando fu nominato rettore della locale università .
